Generale francese. Ebbe il comando dell'armata dei Pirenei (1794); destituito
nel 1797 e reintegrato due anni dopo, si distinse durante la Campagna d'Italia
(1800). Nominato maresciallo nel 1804, duca di Conegliano nel 1808,
combatté contro la resistenza opposta dagli Spagnoli all'avanzata
francese. Dopo la Restaurazione si schierò con i Borboni e Luigi XVIII lo
creò pari di Francia. Per essersi rifiutato di presiedere la corte
marziale che avrebbe dovuto giudicare Ney fu destituito e internato per breve
tempo; reintegrato nel grado, combatté contro i liberali spagnoli
occupando Barcellona (Moncey, Besançon 1754 - Parigi 1842).